Ehilà!
Provvedo ad inoltrare a chi di competenza. Come sempre, bisognerà aspettare per un eventuale fix.
Cheers
Ehilà!
Provvedo ad inoltrare a chi di competenza. Come sempre, bisognerà aspettare per un eventuale fix.
Cheers
Salve!
Provvederò ad inoltrare la segnalazione, tuttavia solo per la skill "Drop Meccanico". Per poter segnalare correttamente il problema per come è posto, ho bisogno di video che mostrino anche le altre skill con lo stesso problema. Nel momento in cui saranno disponibili, provvederò ad inoltrare anche le successive informazioni.
Per la segnalazione riguardante "Drop Meccanico", com'è comprensibile, bisognerà attendere ulteriori accertamenti in merito ed, in seguito, un eventuale fix.
Cheers!
Ehilà! Perdonatemi il ritardo nella risposta.
Mettendo insieme anche le informazioni già fornite da Kauket, ecco una lista generica per trovare pozioni Volontà facili:
- Quest Epiche (danno versioni [Cobo])
- Scambiando Monete dell'Eroe (ottenibili tramite abbinamento nei dungeon che presentano una bandierina rossa) da Aran (Casuale, 1 Pozione della Volontà)
- Scambiando Monete della Sicurezza (ne ottieni una al giorno se hai il Pin-Pad attivo) da Lynn (3 Pozioni della Volontà)
- Scambiando Medaglie del Combattente (le ottieni giocando nel Dungeon "Assedio ad Ereda") da Camilla (Casuale, 1/2/3/4 Pozione della Volontà).
- Ottenibili come possibile ricompensa nei vari Box del Sistema del Matrimonio
Anche alcuni eventi possono dare Pozioni della Volontà. Per tenerti aggiornato sugli eventi in corso o futuri, questa è la sezione Novità dove vengono fatti gli annunci ufficiali.
Spero di aver fornito una lista esaustiva. In caso di dubbi o domande, non esitare a chiedere
Perdonate l'intrusione, non linciatemi!
In alternativa, anche se il power creep è differente, puoi provare i Dungeon Eroe e il set Eroe. Richiede più tempo, certamente, ma gli equipaggiamenti Eroe forniscono eccellenti statistiche (specie a Livelli Eroe alti), sono propedeutici poi per un eventuale set Elianod e si possono usare due 2/5 + arma Void o 2/5 + 3/5 con Arma Eroe. Un arma eroe +9 di liv 26+ risulta discretamente superiore, specie se gli effetti del Set stesso ti permettono di avere ancora più potenza con le meccaniche del tuo personaggio (ad es. gli effetti Stack ottenibili dai guanti). Anche qui, si tratta di RNG, tuttavia, i pezzi Eroe sono scambiabili e droppabili (consentendo di poterne provare a identificare di più, specie ora che è stata aumentata la probabilità di Livelli Eroe medio-alti).
Se decidi di ripiegare sull'Henir, puoi anche provare a incastonare nei vari pezzi gli effetti Eroe che potresti trovare. Per ulteriori domande in merito, trovi tutto nella guida stessa, alla voce "Estrazione dell'incastonatura".
Se dovessi scegliere, nel caso in cui non avessi un main con cui fare Henir agevolmente ed in tempi ragionevoli (sempre ragionando su attività in solo), penso sarebbe da buttarsi sui dungeon Eroe. Sono anche divertenti, specie se dei mob con le Agaur vengono a farti "ciao" a un centimetro dal naso
Salve a tutti.
Per sicurezza, intervengo giusto per raccogliere e rendere più chiaro possibile quanto detto ed inteso, senza nulla togliere agli utenti NekoMoon, Kauket e Lilian nel merito delle loro risposte.
Le pietre che hai raccolto, Yorick, non sono equipaggiabili di per sè. Servono a potenziare il Set di Equipaggiamento di Elianod, con una modalità particolare a disposizione dall'NPC Agaur, ad Elianod.
Sono considerate equipaggiamento in quanto i loro poteri sono dati dalla meccanica dell'Identificazione e sono scomponibili per ottenere materiali.
Come saggiamente indicato da Lilian, è presente la guida completa sul Set Elianod, dove puoi trovare tutte le informazioni necessarie in merito.
Qualsiasi problema, non esitare a chiedere aiuto qui o al Sistema di Supporto tramite Ticket
Crediti e ringraziamenti della guida ad Euiko
Hai dei problemi con GameGuard? guarda se il tuo problema rientra nella lista che sto per mostrarti!
Ecco alcuni dei problemi risolvibili:
Il processo di GameGuard è già in esecuzione [Codice errore: 110,115]
Attendi che il processo di GameGuard si interrompa o annulla manualmente il processo. (Tramite task manager -> Processi -> Clicca sul processo di GameGuard-> Termina processo)
Errore nel file "GameGuard.des" [Codice errore: 124]
Reinstalla nuovamente il client o sostituisci il file sbagliato con quello corretto.
GameGuard non è installato completamente [Codice errore: 150]
Reinstalla il client.
La modalità di compatibilità di Windows è in esecuzione [Codice errore: 151]
Disattiva la modalità di compatibilità di Windows per il gioco e per GameGuard. (Click con il tasto destro del mouse sul programma -> Proprietà -> Compatibilità -> Togli la spunta su "Esegui il programma in modalità compatibilità per:")
"GameGuard.des" file mancante [Codice errore: 153]
Reinstalla il client.
Inserisci il file corretto.
Controlla l'antivirus se rileva il file come virus e aggiungilo alla lista esclusioni.
Gli strumenti dell'antivirus bloccano "GameMon.des" o altri file del gioco [Codice errore: 170]
Immetti i file nelle esclusioni dell'antivirus.
Aggiornamento GameGuard non riuscito, spazio sul disco insufficiente [Codice errore: 180]
Non c'è abbastanza spazio per i file da scaricare.
Controlla lo spazio nella cartella di sistema dei download.
Controlla lo spazio nella cartella in cui il gioco è stato installato.
GameGuard aggiornamento non riuscito, Server per Aggiornamento non raggiungibile [Codice errore: 340,350,361,380]
Controlla il Firewall.
Controlla il file host, nel caso qualcosa sia stato manipolato.
Il server di aggiornamento di GameGuard è in manutenzione o non raggiungibile.
Ovviamente la guida è ancora da rifinire, se volete dare consigli o aggiungere qualche informazione in più a riguardo non esitate a rispondere.
Ringrazio Mask per avermi ceduto la guida.
Il risveglio mancato del Dio dei Demoni a Ranox ha scatenato un’onda di energia oscura che ha reso tutti i nemici molto più forti ed aggressivi. La sfida degli Eroi è iniziata!
La “Modalità Eroe” è il nuovo livello di difficoltà per tutti i dungeon (ad esclusione di Ruben, Henir, Secrets ed Ereda). Per accedervi, bisognerà incontrare i seguenti requisiti:
Il dungeon sarà scelto casualmente tra i dungeon da Belder a Elysion (fino a Dimora di Adrian) e sarà uguale alla sua versione “Esperto”. Le differenze saranno:
Passiamo adesso al contenuto vero e proprio. I mostri all’interno del dungeon avranno statistiche aumentate di molto, per cui anche i nemici più innocui potranno diventare possibili pericoli per la riuscita del dungeon. Avranno anche resistenze aumentate e possibilità di infliggere elementi aumentata, nel caso li abbiano. In più, come detto sopra, ci sarà la possibilità di incontrare ad ogni sottosettore uno o due nemici (casuali tra i tipi di mob all'interno del sottosettore) avvolti in un’aura nera:
Questi mostri, oltre ad avere statistiche ancora più aumentate, possono avere anche due buff simili alle Pozioni Miracolose:
Con la differenza che i danni che loro faranno attraverso questi buff saranno DI MOLTO più alti di quanto potreste farne voi usandoli sul vostro personaggio. Va fatto notare che il congelamento della Aguar infligge danni anche mentre state eseguendo le animazioni delle tecniche (durante i FRAME DI INVINCIBILITA’).
Ad aggiungersi a questo mix esplosivamente mortale, c’è anche il fatto che questi simpatici mostri potenziati avranno la capacità di teletrasportarsi nelle vostre immediate vicinanze (melèe range) senza alcuna animazione di avviso ed in maniera imprevedibile, risultando nemici definitivamente pericolosi. Questa abilità non si attiva se non avete preso l’”aggro” del mostro in questione: se non vi ha ancora visto, non si teletrasporterà, mentre se lo avete già attirato e vi siete allontanati (o anche se lo avete colpito con un'AoE e risulta anche molto lontano) si teletrasporterà.
Infine, anche miniboss e boss principali saranno di gran lunga più forti. Quelle tecniche dei boss che prima non infliggevano danni così alti o gravi, adesso saranno mortali, fino ad arrivare al oneshot. Insomma, la difficoltà sarà estremamente più alta e servirà massima cautela e abilità per uscirne vincitori. E uscirne vincitori varrà la pena!
Oltre ai letali mostri, miniboss e Boss, all'interno del dungeon potrete trovare un mob particolare, somigliante alla famiglia dei piccoli "Succhia-mana" e "Succhia-sangue", ma di colore dorato.
Questo mostro, il Leprotto Impaurito, non appena vi vedrà cercherà di allontanarsi da voi e come i suoi colleghi più fastidiosi, dopo un po' che scappa, si tufferà via dalla mappa. Se riuscirete a sconfiggerlo, l'intero gruppo potrà beneficiare di un buff di breve durata, ma dagli effetti straordinari:
Durante il dungeon sarà possibile, tramite drop, ottenere gli oggetti o addirittura gli equipaggiamenti caratteristici di questa modalità:
Pezzo di bottino dell’eroe: materiale lasciato da qualsiasi mob potenziato (quelli con l'aura nera) in un dungeon in modalità Eroe (difficoltà Normale) con il 100% di probabilità. Può essere scambiato da Glave per ottenere pezzi di equipaggiamento dell’Eroe (Protettore o Salvatore).
Frammento d'equipaggiamento dell'Eroe: materiale lasciato da qualsiasi mob potenziato (quelli con l'aura nera) in un dungeon in modalità Eroe (difficoltà Inferno) con il 100% di probabilità. Può essere scambiato da Glave per ottenere pezzi di equipaggiamento dell’Eroe (elitari o formidabili, Rancore, Intelligenza o Conoscenza).
Magazzino del bottino dell’eroe: bauletto che è possibile ottenere tramite le quest Eroe (modalità Inferno), al cui interno è possibile trovare un pezzo di equipaggiamento (casuale, sia nel pezzo sia nella rarità) Eroe Protettore e Salvatore.
Conserva-equipaggiamento dell'eroe: bauletto che è possibile ottenere tramite le quest Eroe (modalità Inferno), al cui interno è possibile trovare un pezzo di equipaggiamento (casuale, sia nel pezzo sia nella rarità) Eroe potenziato (sia Rancore, che Intelligenza, che Conoscenza).
Invito per Eroe: oggetto necessario per poter accedere ai dungeon in modalità Eroe. E' possibile trovarli in tutti i dungeon ad eccezione di Ruben, Henir ed Ereda.
Equipaggiamento:
Da Glave è disponibile anche l’equipaggiamento dell’Eroe. Tramite la funzione "Commercio" sarà possibile ottenere dei pezzi di equipaggiamento del set Protettore (Eroe), Salvatore (Eroe), Rancore, Conoscenza, Intelligenza. L'oggetto ottenuto avrà rarità casuale (elitario o formidabile).
Questo equipaggiamento ha un'altra peculiarità: quando vengono identificati, daranno due effetti speciali (tre nel caso degli equipaggiamenti Rancore, Conoscenza e Intelligenza), denotati dal colore arancione della dicitura. Questi due effetti vanno a modificare statistiche speciali (il primo) e il potenziamento di una skill, tra cui anche l'Hyper Attiva (il secondo), in maniera casuale e nominale (ossia sarà potenziata solo la skill il cui nome compare a della scritta). Nel caso degli equipaggiamenti appartenenti alla modalità Inferno, si avrà anche una terza statistica peculiare, valida solo nei dungeon per lo più, di potenziamento di skill o di danni.
L'equipaggiamento è ri-identificabile. Tuttavia, gli effetti speciali di base non verranno cancellati, ma rimarranno fissi anche dopo aver utilizzato la Pergamena dello Spazio-Tempo Benedetta.
Può anche dare effetti speciali denotati come "Gruppo:". Questi effetti influenzano (come per il set delle Cronache del Lord di El) permanentemente i giocatori presenti in campo/in squadra, compreso chi lo porta (rappresentato da un'icona viola nella lista dei buff).[/size]
Protettore:
Salvatore:
Elitari:
Formidabili:
Preparazione: Prima di tutto, prima ancora di partire con il vostro gruppetto di amici, osservate bene il vostro reparto skill/consumabili. Incominciamo dagli oggetti utili.
Sicuramente avrete bisogno di cure rapide e ampie. Le rilassanti sono un must irrinunciabile, in quanto le Aguar, l'elemento Veleno o attacchi molto forti o rafforzati dal Vento possono polverizzare la vostra barra HP, soprattutto in caso di danno critico avversario. Almeno un altro tipo di pozione doppia sarebbe meglio averla. 30 secondi di cooldown possono essere tanti e potreste non avere cure a disposizione e buttare una delle vostre preziose vite. Molto versatili sono le Pozioni della Vitalità, in quanto oltre al recupero di HP curano Fuoco, Veleno e Maledizione. Infine gli orb forniscono una buona via di fuga per dare un hitstun a distanza. L'orb del vento rimane una scelta valida, mentre l'orb del Gelo sarà quasi inutile. Gli orb oscurità possono fornirvi un attimo di pausa, considerando che i nemici si muoveranno a velocità elevate, inseguendovi e raggiungendovi in pochissimo tempo (ricordatevi che le stat sono aumentate completamente).
Sono inoltre degne di nota le carte dei Maestri Leggendari, in particolare Victoria, Q_Proto, Ethan, Boudicca, Hekat e Neva, in quanto possono fornirvi un ampio supporto o tenere impegnati i nemici mentre vi preparate a contrattaccare.
Dopo aver sistemato la barra dei consumabili, date un occhio al vostro inventario e cercate Culle della Fatina. Questa Pozione Miracolosa vi garantirà un ottimo supporto di hp e mp, specie nelle sue forme più evolute, permettendovi di sopravvivere e di recuperare HP ed MP senza dover utilizzare le preziose risorse nella barra dei consumabili. Sono inoltre degne di nota le pozioni del Persecutore (i raggi danno hitstun al bersaglio, tenendoli possibilmente impegnati ed incapaci di reagire con un contrattacco inaspettato) e il Grande Anello del Sole di Rossou (che, contrariamente alle sorelle di livello inferiore, oltre a dare bruciature e debolezza al fuoco da anche hitstun quando colpisce un bersaglio).
Infine, la Barra Skill. Va da se, purtroppo, che risparmiare per investire in un Ampliamento della Barra delle Skill sia un'idea non trascurabile. Le skill sono risorse preziosissime nel dungeon, perchè vi consentono di ripulire i settori ed in alcuni casi possono fare la differenza nella sopravvivenza: skill dalle lunghe animazioni possono garantirvi "Frame di invincibilità" per il tempo necessario a schivare il colpo letale o ripulire il campo da minacce incombenti (come un mostro potenziato con Aguar e Boom Boom) o quando siete circondati da molti cattivoni che non hanno intenzioni amichevoli. Le skill che permettono di fare la differenza e salvarsi sono principalmente Skill a distanza o Skill che hanno dei movimenti, come Cacciavite o Assalto Selvaggio. Le attive possono essere ottime risorse per ripulire il settore con calma, ma senza spendere MP che possono essere utili per mostri o avversari più impegnativi.
Squadra: Mentre classicamente "in quattro si fa prima", questa volta ci sono pro e contro da valutare. Soprattutto per quanto riguarda le animazioni delle skill. A meno che non abbiate un gruppo estremamente organizzato, state attenti perchè potreste trovarvi in faccia un mostro o una skill di un boss o miniboss e morire di conseguenza, in quanto i vostri amici Luciel, Aisha, Rose o Eve hanno deciso di lanciare skill con effetti speciali estremamente visibili e hanno coperto la minaccia di turno che non avete notato.
Il consiglio che do, in tutta onestà, è di organizzarvi in squadre da tre o coppie, cercando di bilanciare l'abilità di pulizia dei settori con l'abilità di decimare le barre HP dei boss. Nel caso di una squadra da tre, meglio organizzarsi anche con un buffer. Sconsiglio vivamente di puntare sul Campo Tattico del TT, in quanto l'Invincibilità, nonostante aumenti le difese, non è abbastanza per subire gli ingenti danni che arriveranno. Una buona scelta si rivelerà la CN con Scudo atomico e l'IP con Muro di rinforzo. Se nella squadra c'è un RF potrebbe essere di estrema importanza equipaggiare Arma Scheggiata, per diminuire sensibilmente i danni degli avversari (occhio però a Deca, Herbaon e Code_Maya, in seconda fase, sono immuni ai debuff).
Svolgimento dei Dungeon:
Okay, qui bisogna fare molta attenzione e conoscere bene i mostri che possono comparire. Persino ad Elder le cose possono andare storto, se uno di quei piccoli arcieri fastidiosi decide di usarci come puntaspilli, o se il drone di Atlas di turno decide di svolazzarci sulla testa mentre stiamo affrontando un Templare Nasod o se un Bamarod decide di esploderci di fianco mentre siamo circondati da Trax Bionici e Waldominazioni. Riprovate il dungeon e riconsiderate i nemici che prima affrontavate senza pensarci, prima di buttarvi nel tentativo di affrontarne la versione Eroica. Attenzione massima soprattutto a quei mostri che, durante l'animazione di attacco, entrano in Invincibilità.
Ricordatevi sempre che non sono i normali dungeon. Un errore comune è quello di gettarsi in mischia e correre. E la fretta è cattiva consigliera. Specie quando sbattete contro (di nuovo) un mostro con l'elemento Vento di turno o con uno di quelli potenziati con la Aguar addosso ("Se qualcosa può andare male, lo farà" cit.). Prendetevi due secondi per analizzare la situazione, vedere con un colpo d'occhio i buff avversari e come destreggiarsi nel settore.
Non attirate troppi mostri, se non siete in grado di farli fuori velocemente. Come ho già detto, i mostri hanno tutte le stat aumentate, ma sembra che abbiano anche una resistenza maggiore agli hitstun. Con la loro velocità d'attacco e di movimento, si possono riprendere ed incominciare un attacco mentre pensi che non ti risponderanno. E un'altra vita se ne va. Nel caso in cui avete tanti mostri intorno, alternate attacchi ravvicinati (se siete per lo più pg dal corto raggio di attacco) e attacchi a distanza, per assicurarvi di tenerli sempre impegnati a dover subire i vostri attacchi. Cercate di tenerli raggruppati in un'unica direzione, in modo che sia più facile controllarli anche in gruppi grandi.
Se siete circondati, non panicate. Cercate di crearvi una via d'uscita, con delle skill di movimento come Passo, o Rotolata o con combo che vi spostano come la combo >>X del Chung, che vi permette di scavalcare nemici agilmente.
Boss fights:
Miniboss e Boss saranno durissimi e daranno del filo da torcere. Hanno una vita molto alta e danni molto alti, dall'Ent di Bosco Notturno fino all'inespugnabile Code_Maya, da Jas di Castello di Robo a Jin e In, i demoni di Voragine e del Tempio di Fuoco Franante. E' ben noto che certi boss possano dare filo da torcere: provate ad affrontare Ran, di Reliquiario del Tempio dell'Acqua, il Berrut o Scar. Se prima potevano essere un problema quasi leggero in Henir, adesso sono veramente guai grossi. Ran deciderà di prendervi in combo come il Maestro Leggendario Ethan (ma con i suoi danni MOLTO ALTI), il Berrut non si farà più prendere e vi travolgerà senza pietà. Scar lo lascio alla vostra immaginazione. Ma niente paura! La pratica rende maestri e in questo caso, di nuovo, riprovare il boss in normale per poi affrontarlo in Hero è una buonissima idea. Soprattutto Henir (senza "Buff da Abbinamento" ovviamente, quindi tramite il pulsante "Avvia con i membri attuali").
Mentre i miniboss faranno male, ma non saranno abbastanza pericolosi da richiedere eccessiva attenzione, più si arriva verso gli utlimi dungeon, più l'attenzione deve essere sempre più alta, soprattutto quando i boss decideranno di lanciare le loro tecniche più devastanti. Scordatevi di "tankare" la Pioggia Sterminatrice di Karis (sia in versione normale che in versione "Cuore di Behemoth"), o di farvi attrarre dalla Sfera di Influenza di Scar o di decidere di riscaldarsi nella Tempesta di Fuoco di Iplitan. Quei colpi sono così devastanti da poter risultare nel one-shot (ossia venir polverizzati in un colpo solo). Imparare a riconoscerli, a schivarli o a trovare un modo per evitare quegli attacchi. Semmai vi capitasse di non poter proprio fare niente... Mana break e passa la paura. Tenete sempre d'occhio il cooldown delle vostre cure rapide e temporeggiate, non gettatevi in mischia se non siete sicuri. Meglio aspettare 5 secondi e magari finire il dungeon, che non aspettare e perdere all'ultimo.
Perchè fare Hero dungeon, se sono così dispendiosi e pericolosi? La risposta è diventata incerta, con le modifiche apportate durante l'inserimento della modalità Inferno, come ad esempio la rimozione della possibilità di drop delle Pietre del Saggio (pietre magiche speciali che permettono di raggiungere con un arricchimento singolo il doppio della quantità massima della statistica, ossia 6% armatura e 12% arma). Rimangono comunque un'incredibile fonte di ED. Per esempio, Città di Atlas, in "solo", può fornire fino a 483'000 unità di ED ad ogni run (ossia il completamento del dungeon), mentre Dirigibile dei Corvi 320k circa a run. Tuttavia, con l'aumentare di livello, la somma di ED diminuisce fino ai 200k circa di ED a run. Insomma, sono un ottimo modo per macinare ED e oggetti molto interessanti. Anche l'equipaggiamento ha motivo di essere recuperato per determinati effetti che può rendere disponibili. Dall'altra parte, si può comunque vendere i biglietti di ingresso, risultando in un guadagno non indifferente, considerando gli scarsi numeri di biglietti attualmente in circolazione, in rapporto a quanti ne vengono usati in generale: il consiglio è di tenere intorno ai 400k-500k massimo, per avere una vendita rapida e sostanziosa, grazie a coloro interessati ai pezzi d'equipaggiamento della modalità Inferno. Il costo è giustificato dal fatto che comunque cifre superiori non attirerebbero compratori e sarebbero fuori portata anche per chi non ha un pg avviato e vorrebbe farmare negli Hero per il set.
L'equipaggiamento Hero è una sorta di terno al lotto, ma può garantire grandi risultati, se preparato attentamente. Certamente, l'equipaggiamento Hero Protettore e Salvatore è utile, per alcuni effetti particolari come l'aumento del Tasso di Drop; tuttavia, l'equipaggiamento veramente potente di questa modalità particolare è sicuramente quello della versione Inferno, ossia la Triforza. Questo poichè le skill aumentate e gli effetti risultano molto potenti, se combinati anche con le particolarità del pg. Certamente, il secondo effetto varrà per lo più in dungeon tuttavia, gli effetti 5/5 o anche solo 2/5 o 3/5, garantiscono il bonus di base di ogni set e, nel caso del 3/5, anche un aumento del 5% di attacco e attacco magico. Sono equipaggiamenti anche più forti dell'Henir, se di livello estremamente alto, quindi garantiscono anche un aumento di statistiche base maggiore, a parità di upgrade. E hanno la possibilità di avere effetti che possono essere trovati anche nell'equipaggiamento Hero Protettore e Salvatore, come gli effetti Gruppo, aumento del Tasso di Drop et simili. Sono equipaggiamenti su cui certamente investire, se si trova il pezzo giusto.
Henir's Time and Space
Lo Spazio-Tempo di Henir, è un dungeon nel quale sono presenti i boss principali dei dungeon delle città, da Peita fino a Lanox.
E' diviso in due modalità: Normale e Sfida. In totale si possono fare 3 run a qualsiasi difficoltà, per poter ottenere ricompense (3 sfida, 1 sfida-2 normale, etc...). In caso di eventi in cui sia esplicitamente indicato, le ricompense o le run disponibili per ottenerle possono essere aumentate.
Una volta entrato, l'unico modo per uscire sarà morire, quindi preparatevi adeguatamente prima di partire.
I settori del dungeon sono uguali in entrambe le modalità e la sequenza degli stages cambia ogni settimana.
Modalità
Una volta che il dungeon è stato avviato, dopo la schermata di presentazione, la run con ricompensa verrà contata, sia se il dungeon non viene terminato, sia se si avranno problemi di connessione , come ad esempio un crash.
Settori e Bosses
Ci sono in totale 24 stages, divisi in due macro-settori. Le aree di sosta saranno a metà (stage 15) e alla fine (stage 24), quindi bisognerà essere prudenti per evitare di morire. Per ogni stage sarà presente un boss diverso, anche in copie multiple. I boss vanno da Besma in poi.
- Berauk + Berauk Oscuro + Sciamano Oscuro Kaya
- Sciamano Oscuro Kaya + Drago d'ossa
- Raven x3
- Q-PROTO_001 + Victoria
- Alterasia Tipo H
- Cavaliere Durahan + Tiranno Techor
- Berrut x2
- Syrus + Dyuter + Capobanda Vargo
- Unohound + Chloe
- Molphos + Alchimista Vargo + Baradon + Polka & Maggurd
- Pyromar Tenebroso
- Maestro delle Ombre x2
- Bobos Mazzaferrata + Chloe assassina + Strano Konrad + Spina oscura (vedi nome)
- Magmanta x2
- Ran x2
- Guardiano caduto: Herik
- Waldo x2
- Grande Capo Karu x2
- Butru Ascia di Pietra Selvaggio + Okyupete dalle Ali Nere + Capo Tariq + Capo Tuadin + Succubus: Arirod
- Karis (Sandtilus) x2
- Karis (Cuore di Behemoth)
- Entità oscura dell'Ira
- Driade Kenta x2
- Martellus Incudinis x2
- Sacerdotessa del Fuoco Ignia + Berserker Armageddon
- Iplitan Incatenato x2
- Scar x2
- Vassallo della Distruzione
- Deka (Miniera di Decion) + Deka (Fortezza di Solace)
- Code_Maya x2
- Orb di Herna + Scudo di Herna
- Herbaon
Non sono più presenti percorsi alternativi o stages alternativi. Sarà un unico lineare dungeon.
La stanza di riposo, permette al party di rigenerare MP/HP e di ricevere un buff della durata di 300 secondi, per poi continuare. Non è possibile abbandonare il dungeon da qui.
Buffs:
Alla fine del dungeon, la stanza di riposo avrà come ospite Glave, il quale si congratulerà con voi per aver terminato il dungeon e vi farà dono delle ricompense.
Ricompense
Le ricompense variano a seconda della modalità e dell'esito del dungeon.
Modalità Normale:
Stages |
![]() |
![]() |
1 |
2 |
0 |
2 |
4 |
2 |
3 |
6 |
4 |
4 |
8 |
6 |
5 |
10 |
8 |
6 |
12 |
10 |
7 |
15 |
12 |
8 |
17 |
15 |
9 |
19 |
17 |
10 |
21 |
19 |
11 |
23 |
21 |
12 |
25 |
23 |
13 |
27 |
25 |
14 |
30 |
27 |
15 |
30 |
30 |
16 |
32 |
30 |
17 |
34 |
32 |
18 |
36 |
34 |
19 |
38 |
36 |
20 |
40 |
38 |
21 |
42 |
40 |
22 |
45 |
42 |
23 |
70 |
45 |
24 |
70 |
70 |
Modalità Sfida:
Stages |
|
|
1 |
4 |
0 |
2 |
7 |
4 |
3 |
10 |
7 |
4 |
13 |
10 |
5 |
17 |
13 |
6 |
21 |
17 |
7 |
25 |
21 |
8 |
29 |
25 |
9 |
32 |
29 |
10 |
35 |
32 |
11 |
38 |
35 |
12 |
42 |
38 |
13 |
46 |
42 |
14 |
50 |
46 |
15 |
50 |
50 |
16 |
54 |
50 |
17 |
57 |
54 |
18 |
60 |
57 |
19 |
63 |
60 |
20 |
67 |
63 |
21 |
71 |
67 |
22 |
75 |
71 |
23 |
100 |
75 |
24 |
100 |
100 |
Cosa fare con le ricompense
Portando da Glave i materiali, si potrà decidere se:
Equipaggiamento:
Per ogni pezzo dell'equipaggiamento, bisognerà craftarlo da Glave nella sezione "Crafting". Si crafterà direttamente il set Quarta Dimensione.
Stats dell'equipaggiamento
Pezzo | Grado | Effetti | Costo | Bonus Set |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
LV Item: 120 // LV: 90 | (3 Identificazioni Arma)
Critico +5% Danno Extra +5% |
Cristallo Spazio-Tempo: 2200
Cristallo Spazio-Tempo Raffinato: 7 |
|
![]() |
LV Item: 120 // LV: 90 | (3 Identificazioni Armatura)
Max HP +6% |
Cristallo: 1500
Cristallo Raffinato: 6 |
2 Pezzi:
Resistenza Elementale +100 Aumento ingresso attributi +2% |
![]() |
LV Item: 120 // LV: 90 | (3 Identificazioni Armatura)
Resistenza Danni +2% |
Cristallo: 1500
Cristallo Raffinato: 6 |
3 Pezzi:
Acquisizione MP in caso di danno subito: +10% Acquisizione MP in caso di bel colpo: +10% Danno Extra: +5% |
![]() |
LV Item: 120 // LV: 90 | (3 Identificazioni Armatura)
Velocità d'attacco +2% |
Cristallo: 1200
Cristallo Raffinato: 6 |
4 Pezzi:
Critico +5% Velocità d'attacco +5% Resistenza Danni +10% |
![]() |
LV Item: 120 // LV: 90 | (3 Identificazioni Armatura)
Velocità di Corsa +6% Forza del Salto +6% |
Cristallo: 1200
Cristallo Raffinato: 6 |
4 Pezzi:
+5% probabilità di attacco doppio Attacco +10% Attacco Magico +10% Consumo MP -5% (Max 20%) Danno Skill (Tranne Iper-Attiva & Matrimonio): +5% |
Estrazione dell'incastonatura
Questo è il nuovo servizio che Glave mette a disposizione. Si tratta di un procedimento per trasferire un "Effetto dell'Eroe" da un pezzo di equipaggiamento Eroe al rispettivo pezzo di equipaggiamento Henir, consumando materiali Henir, l'equipaggiamento selezionato per l'estrazione e richiedendo una somma di denaro per l'operazione. Per poter eseguire questa particolare procedura, andate da Glave e procedete sul pulsante "Estrai l'incastonatura per l'arricchimento".
Appena entrati, si presenterà il primo menù, dove dovrete trasferire il pezzo dell'equipaggiamento Henir in cui vi interessa incastonare un effetto eroe. Ogni pezzo ha una sola incastonatura. Una volta inserito il pezzo, per proseguire, basta cliccare sull'incastonatura.
Ora, si apre un altro menù, dove andrà inserito il pezzo di equipaggiamento Eroe da cui volete estrarre l'Effetto Eroe (nel caso degli equipaggiamenti Rancore/Intelligenza/Conoscenza, non è possibile estrarre il Livello dell'Eroe). Possono essere estratti Effetti dell'Eroe da qualsiasi tipo di equipaggiamento Eroe, anche appartenente ad altri personaggi nel caso delle Armi, a patto che tuttavia siano sempre dello stesso Tipo (Arma -> Arma, Disopra -> Disopra, etc...).
Una volta che avete tutti i materiali e i soldi, basterà procedere con il pulsante "Estrai incastonatura". Vi sarà richiesta la conferma dell'operazione, che potrete confermare o rifiutare, annullando l'estrazione. Una volta confermato, sarà estratto UNO dei due possibili Effetti dell'Eroe. ATTENZIONE: l'Effetto dell'Eroe che verrà incastonato è CASUALE, quindi non è detto che al primo tentativo il risultato sarà esattamente quello aspettato.
Titoli
Come sbloccarlo -> Si sblocca dalla creazione del personaggio
Come ottenerlo -> 1° Posto della Classifica Mensile in Henir Sfida
Stats aggiuntive -> Attacco fisico e magico +200, Difesa fisica e magica +100, In caso di Bel Colpo: +2% di probabilità che vengano acquisiti +10MP (Dungeon), Velocità di Attacco +3%, Acquisizione di MP in caso di Bel colpo +3%, Acquisizione di MP in caso di danno subito +4%, Danno Extra +2%.
Durata -> 60 giorni
Come sbloccarlo -> Si sblocca dalla creazione del personaggio
Come ottenerlo -> 2°-10° Posto della Classifica Mensile in Henir Sfida
Stats aggiuntive -> Attacco fisico e magico +125, Difesa fisica e magica +50, I caso di Bel Colpo: +2% di probabilità che vengano acquisiti +10MP (Dungeon), Velocità di Attacco +2%, Acquisizione di MP in caso di Bel colpo +2%, Acquisizione di MP in caso di danno subito +2%, Danno extra +1%.
Durata -> 60 giorni
Come sbloccarlo -> Si sblocca dalla creazione del personaggio
Come ottenerlo -> 1° Posto della Classifica Settimanale in Henir Sfida
Stats aggiuntive -> Attacco fisico e magico +150, Difesa fisica e magica +60, Devastazione +10% I caso di Bel Colpo: +10% di probabilità che vengano acquisiti +10MP, Colpo Critico +10%, Velocità d'attacco +10%, HP +10%.
Durata -> 14 giorni
Come sbloccarlo -> Si sblocca dalla creazione del personaggio
Come ottenerlo -> 2°-10° Posto della Classifica Settimanale in Henir Sfida
[Stats aggiuntive -> Attacco fisico e magico +125, Difesa fisica e magica +50, Devastazione +5% I caso di Bel Colpo: +10% di probabilità che vengano acquisiti +10MP, Colpo Critico +5%, Velocità d'attacco +5%, HP +5%
Durata -> 14 giorni
Come sbloccarlo -> Si sblocca dalla creazione del personaggio
Come ottenerlo -> 11°-100° Posto della Classifica Mensile in Henir Sfida
Stats aggiuntive -> Attacco fisico e magico +75, Difesa fisica e magica +30, Devastazione +2% I caso di Bel Colpo: +10% di probabilità che vengano acquisiti +10MP, Colpo Critico +2%, Velocità d'attacco +2%, HP +2%
Durata -> 14 giorni
Come sbloccarlo -> Si sblocca dalla creazione del personaggio
Come ottenerlo -> 1° Posto nella Classifica Giornaliera in Henir Sfida
Stats aggiuntive -> Attacco fisico e magico +125, Difesa fisica e magica +50, Exp +8% (Dungeon), Rallenta l'avversario con il 2% di probabilità per 3 secondi, Colpo Critico +2%, Velocità di Corsa +9%, Forza del Salto +9%
Durata -> 3 giorni
Come sbloccarlo -> Si sblocca dalla creazione del personaggio
Come ottenerlo -> 2°-10° Posto della Classifica Giornaliera in Henir Sfida
Stats aggiuntive -> Attacco fisico e magico +100, Difesa fisica e magica +40, Exp +8% (Dungeon), Rallenta l'avversario con il 2% di probabilità per 3 secondi, Colpo Critico +1%, Velocità di Corsa +6%, Forza del Salto +6%
Durata -> 3 giorni
Come sbloccarlo -> Si sblocca dalla creazione del personaggio
Come ottenerlo -> 11°-100° Posto della Classifica Giornaliera in Henir Sfida
Stats aggiuntive -> Attacco fisico e magico +50, Difesa fisica e magica +20, Exp +8% (Dungeon), Rallenta l'avversario con il 2% di probabilità per 3 secondi, Velocità di Corsa +3%, Forza del Salto +3%
Durata -> 3 giorni
Come sbloccarlo -> Si sblocca dalla creazione del personaggio
Come ottenerlo -> 11°-100° Posto della Classifica Mensile in Henir Sfida Eroi
Stats aggiuntive -> Attacco fisico e magico +3%, Danno Skill Attiva +10%
Durata -> 60 giorni[/b][/i]
Come sbloccarlo -> Si sblocca dalla creazione del personaggio
Come ottenerlo -> 2°-10° Posto della Classifica Mensile in Henir Sfida Eroi
Stats aggiuntive -> Attacco fisico e magico +5%, Danno Skill Attiva +10%
Come sbloccarlo -> Si sblocca dalla creazione del personaggio
Come ottenerlo -> 1° Posto della Classifica Mensile in Henir Sfida Eroi
Stats aggiuntive -> Attacco fisico e magico +10%, Danno Iper-skill +5%
Come sbloccarlo -> Si sblocca dalla creazione del personaggio
Come ottenerlo -> Completare Henir Sfida 1 volta
Stats aggiuntive -> Velocità di Attacco +2%, Danno extra +2%
Come sbloccarlo -> Si sblocca completando il titolo Maestro dello Spazio-Tempo
Come ottenerlo -> Completare 499 volte Henir Sfida in Solo
Stats aggiuntive -> Attacco fisico e magico +500, Colpo Critico +5%, Danno Extra +5%, Velocità di Attacco +5%, +2,5% di probabilità di attivazione degli attributi dell'arma, Tutte le resistenze +25
Come sbloccarlo -> Si sblocca dalla creazione del personaggio
Come ottenerlo -> Completare 500 volte Henir Sfida
Stats aggiuntive-> Colpo Critico +3%, Velocità di Attacco +3%, In caso di Bel Colpo: +5% di probabilità che si attivi il Bauletto Dimensionale
Piccole Note
In tutte le modalità di Henir, i buff dati dalle missioni random completate nei dungeon HANNO EFFETTO.
In tutte le modalità di Henir, i buff Evento ( quali VIP, Evento della Coesistenza, etc. ), NON HANNO EFFETTO.
Avviando Henir Sfida utilizzando l'Abbinamento Casuale, se il dungeon viene completato, la run NON VIENE CONTATA nella Classifica Eroi.
Avviando Henir Sfida sia con Abbinamento Casuale sia con Avvia con il Gruppo ( anche se si è in solo ), la run se completata, VIENE CONTATA al fine di ottenere titoli, quali Dominatore delle Dimensioni e Soverchiatore dello Spazio-Tempo.
Fortezza di Solace - Confronto finale con il Sole Nero
Elsword e i suoi compagni sono penetrati nella fortezza. E' molto diversa dall'esterno, cupa, permeata da un'aura incredibile appartenente al leggendario guerriero Solace. I ferocissimi mostri che la popolano e le trappole di cui è disseminata sono solo il preludio allo scontro che porterà alla fine della loro missione: il Maestro del Sole Solace, traditore dell'El, a guardia della Dama di El. Il sole si oscura con l'avvicinarsi della sfida finale.
Eccoci al finale della regione di Elysion. Il tanto atteso incontro e duello con il Maestro del Sole Solace. Questo dungeon è molto pericoloso, ma ricco di particolarità e meccaniche nuove che metteranno a dura prova coloro che cercheranno di affrontarlo, tuttavia le ricompense saranno anche molto interessanti. Il Dungeon si svolge lungo un passaggio interno della fortezza e i mostri che compariranno saranno versioni molto più aggressive e pericolose degli automi di Elysion, con la comparsa di alcune unità automatiche di supporto alle truppe nemiche. Saranno anche presenti, come si confà ad una fortezza, trappole e marchingegni che renderanno ancora più ostico il destreggiarsi all'interno del covo nemico.
Mostri:
Troveremo per la maggior parte delle versioni potenziate dei precedenti mostri delle mappe di Elysion. Tuttavia, oltre ad essere più forti e reattivi, nel momento in cui muoiono lasceranno sulla posizione in cui sono morti un sigillo infuocato che provocherà dopo un paio di secondi:
Già, questi mostri si riveleranno non solo degli avversari poco graditi in vita, ma decideranno di disturbarci anche dopo aver esalato l'ultimo respiro.
Ad accompagnare questi Nasod corrotti, c'è un altro gruppo di mob, i "Nuclei": questi sono controllori della Fortezza stessa e si occupano di supportare le unità e i sistemi di sicurezza. In particolare abbiamo:
Trappole:
Come ho accennato, la fortezza è disseminata di trappole da disattivare, se volete sopravvivere! Non solo, fin dall'inizio dovrete confrontarvi con questa minaccia incombente.
Percorso & Settori:
La Fortezza non è solo un dungeon pericoloso, ma estremamente articolato, che presenta quattro diverse sfide. E' suddiviso in 4 Settori, più la stanza finale dove vi attende Solace.
Settore 1: Come ho introdotto prima, sarete catapultati direttamente nel vivo dell'azione. Il primo sottosettore è a tre piani e un laser scenderà lentamente verso il fondo. Per procedere, dovete sconfiggere in ogni piano i nemici. Nell'ultimo piano, c'è un Nucleo Lancia da eliminare, per fermare il "Laser della morte".
Dopo aver superato questo sottosettore, un ascensore vi trasporterà al piano successivo. Qui troverete altri mostri e due Laser Verticali gemelli. Per disattivare il primo, distruggete il Nucleo Lancia sulla prima piattaforma che incontrate. Proseguite sul teletrasporto per salire al piano superiore. Anche qui c'è un Nucleo Lancia collegato ad un altro Laser Verticale. Ricordatevi bene di distruggerlo e spegnere il Laser! Proseguendo, potete scendere e trovate una manciata di Nucleo Diamante da fare fuori, per poi passare al settore successivo.
ATTENZIONE! Se colpirete uno dei due Laser senza averli disattivati, verrete portati in un Sottosettore aggiuntivo, leggermente più denso e pericolo! Lo spoiler qui sotto vi fornirà tutte le istruzioni.
Quindi siete stati "scoperti" dal sistema di sicurezza della fortezza, andando contro quei bellissimi laser verticali. Il problema è che siete finiti in un sottosettore aggiuntivo! La prima sezione ha due piattaforme con un pattern di movimento a quadrato, circondate da ruote dentate! Poi dovrete distruggere un Nucleo di Sicurezza e un Nucleo Lancia facendovi spazio tra i mostri presenti e infine, discendere verso il basso facendovi strada tra altri Empera, aiutati da trappole laser ad ogni piano della discesa! Addio a "Discesa nell'Oscurità"!
Piccola rappresentazione del percorso a ostacoli delle due piattaforme mobili dello stage. Potrebbe rivelarsi... complicato!
Prima di poter andare oltre sarebbe il caso che vi occupaste di questo Nucleo, circondato da gaudenti Diamante pronti ad abbracciarvi!
Quelle piattaformine verticali ai lati, come potete vedere, sparano laser che causano danni. Lo Scudo di Empera, come vedete, è già pronto a rispedirvi in cima dopo essere discesi, con la sua tecnica speciale!
Settore 2: Se non avete colpito i Laser Verticali del Settore precedente, incomincerete direttamente dal secondo Sottosettore. Qui ci saranno due pistoni su cui dovrete saltare (platforming base base) e poi una serie di mostri Nucleo da abbattere.
Come potete vedere, le mappe in caso attivate i laser di sicurezza (Sinistra) o meno (Destra)
Occhio ai Diamante, che anche qui saranno molti. Dopo questo piccolo settore dovete scendere fino alla piattaforma successiva, dove vi attenderà COPY_S:
Miniboss: COPY_S
COPY_S è una copia meno dotata di Code_Maya, il Nasod protettore della Torre di Elysion. Inoltre, contrariamente alla sua controparte originale, la sua vita dipende strettamente dal Nucleo di Decion, un bersaglio che si trova esattamente al centro della piattaforma su cui atterrate quando scendete dal piano superiore: se distruggete il Nucleo di Decion, sconfiggerete COPY_S. Attenzione però: quando COPY_S si trova nelle vicinanze del Nucleo di Decion, questo sarà avvolto da uno scudo e diventerà invulnerabile.
A Sinistra, il Nucleo Decion, la debolezza più grande di Copy_S. A Destra, la presenza di Copy_S garantisce uno scudo di invulnerabilità al Nucleo!
Per togliere questo effetto, dovrete far allontanare il boss, anche facendolo teletrasportare da voi. Questo Sottosettore è anche una copia della stanza del Boss di Code_Maya: quindi sul fondo, nel caso voleste scendere al piano ancora inferiore, premendo il tasto Sotto, ci sarà un trampolino che vi riporterà al piano del Nucleo di Decion.
Settore 3: Questo settore è lineare, nonostante ci siano dei teletrasporti che dovranno essere usati per andare sui vai percorsi paralleli a quello principale, dato che ci saranno dei mostri da sconfiggere. In tutto sono due percorsi paralleli per il sottosettore 1 e il sottosettore 2. Attenzione, in alcuni punti, gli Empera sono raggruppati molto vicini, quindi potrebbero colpirvi tutti contemporaneamente infliggendo enormi danni. Se non siete sicuri, rimanete sempre un po' fuori dal centro della mischia. Una volta passato anche il sottosettore 2, il sottosettore 3 è uno stage speciale.
Stage speciale: Herbaon e il Nucleo di Decion.
Una breve Cut-scene vi introdurrà il sottosettore: Herbaon vi aiuterà a forzare un altro Nucleo di Decion per proseguire, ma avrà bisogno che voi teniate lontani i mostri e facciate in modo che non venga colpito. Lui sarà al centro della stanza, mentre i mostri compariranno lungo i bordi della stanza. Per complicare le cose, è tornato il Guardiano di Elysion.
Lui sarà sempre lì. Ogni 8 secondi circa vi sparerà. Non lo potete toccare e se tocca Herbaon, lui rallenterà. Simpatico come sempre!
Vi ricordate il simpatico boss di Città di Elysion, che in alcuni settori sparava dal fondale su di voi? Bene, è anche qui. Il suo pattern è semplice: metterà un mirino sulla vostra posizione, che esploderà una volta che avrà finito di prendere la mira per tutti i colpi e in totale i colpi sono quattro ogni volta. Herbaon avrà bisogno di 45 secondi (dall'inizio del settore: ciò significa che anche se la Cut-Scene di presentazione del settore è in corso, il timer sta scendendo! Usatelo a vostro vantaggio!) per disattivare il Nucleo e ogni colpo che prenderà gli farà perdere qualche secondo per rimettersi in sesto e continuare (vi accorgerete che viene colpito perchè si muoverà come se fosse ferito e, a fianco di questa barra qui sotto, comparirà il suo dialogo in cui si spinge a rialzarsi e continuare).
Che venga colpito o meno, i secondi necessari per completare l'operazione andranno comunque a zero, il Nucleo sarà infranto e passerete al settore successivo.
Settore 4: Altro sottosettore lineare, brulicante di Empera. Sconfiggeteli, stando attenti a delle mini trappole Laser disseminate qui e lì, per poi passare all'ultimo sottosettore prima del boss.
Sottosettore Speciale: I Foderi di Solace
Fate bene attenzione alla trappola che Solace ha preparato per voi. In questo settore, un Laser verticale abbastanza grande si muoverà verso di voi. Dei mostri vi aspettano in basso. Uccideteli il più velocemente possibile, facendo attenzione allo Scudo di Empera, per correre immediatamente in avanti verso i prossimi ostacoli: quattro Foderi di Solace, due neri e due bianchi. Come ho già spiegato sopra, i Neri prendono danni solo dalle Skill, quelli Bianchi solo dai Colpi Base (Z o X). Di base e in generale, i Foderi neri sono più rapidi da disturggere, quindi cercate di guadagnare più tempo possibile su quelli. Una volta distrutti tutti i Foderi, c'è un teletrasporto. Saliteci e andrete su una piattaforma dove c'è l'ultimo Nucleo di Decion. Qui potete anche prendervela comoda che oramai il laserone verticale non è più una preoccupazione. Infatti la vostra preoccupazione dovrebbe spostarsi sul prossimo scontro: il Maestro del Sole Solace.
Solace, il Maestro del Sole
Finalmente siete alla fine della vostra ricerca! La Dama di El giace nella capsula criogenica, ma tra voi e quella capsula c'è il Maestro del Sole Caduto, Solace. L'ora della verità è giunta. Il vostro obiettivo non è semplicemente batterlo. Lui vuole mettervi alla prova, una prova di vita o di morte in cui dovete dimostrare che siete degni di proseguire, pronti ad affrontare il vero nemico che ha condotto a questa catastrofe.
Lo stage:
La mappa è strutturata come segue. Avrete una mappa lunga, senza curve. Solace si troverà all'inizio e durante alcuni attacchi al centro dell'arena, mentre all'estrema destra e sinistra ci sono due scalini. Il più alto dei due scalini, sia a destra che a sinistra, è estremamente importante, in quanto nasconde un meccanismo a trampolino che si attiva in un caso particolare. E fidatevi... è importante saperlo!
Il Boss:
Solace è un avversario da non sottovalutare, che sfrutterà meccaniche particolari durante lo scontro. Il set di mosse iniziale è estremamente lineare, ma pericoloso per il tempo di esecuzione di determinate mosse. Inoltre, quando gli hp scendono sotto una certa soglia, lo scontro passa a nuove "Fasi". Ulteriori informazioni etc etc...
Partiamo dal set "difensivo".
Il vostro avversario non sarà certamente inerme nei confronti degli assalti aggressivi, come altri boss nei dungeon. Avrà la possibilità di contrattaccare e usare il manabreak, durante tutte le fasi e quasi in qualsiasi momento del combattimento:
Ed ora passiamo al kit offensivo del Maestro del Sole. Ha un set che oscilla tra quello del Cavaliere Esperto e del Cavaliere delle Rune:
Notate molto bene: non è detto che esegua questi colpi completamente. Potrebbe usarne una parte sola. Ad esempio potrebbe eseguire o solo il fendente o solo le tre spade della mossa Onda di Spade.
Non è detto neanche che una volta iniziata una mossa la completi o ne usi tutte le parti. Ad esempio, in Corona solare potrebbe saltare l'evocazione della corona di spade dal pavimento.
Passiamo ora alla meccanica principe di Solace, il tema della battaglia tra il Maestro del Sole e la Squadra di Ricerca dell'El:
Il Giudizio del Sole Nero!
Solace, oltre alla classica barra vita da Boss, avrà una barra di 5 perle, proprio sotto la barra vita, con sotto la Fase in cui si trova.
Si tratta della "Formazione del Giudizio". Queste perle, una volta completate, garantiranno enormi poteri a Solace. Ma come le ottiene? Usando su di voi particolari mosse, ossia i "Giudizi": sono delle mosse particolari, in cui vi sarà chiesto di evitare gli attacchi di Solace in un determinato modo. Se li passate, vi sarà dato un buff che aumenterà di molto le velocità di movimento e di attacco. Altrimenti, riceverete un pesante debuff (Giudizio del Sole: le velocità si abbassano di molto e date una Perla del Giudizio a Solace) e Solace avrà una Perla della Formazione del Giudizio. I colori diversi del buff fanno capire istintivamente se il giudizio è stato passato o meno: il buff si presenterà come un marchio di Solace di colore oro, il debuff come un marchio di Solace di colore rosso. Inoltre i giudizi sono individuali: chi passa il giudizio ottiene il buff e toglie una Perla del Giudizio, chi non lo passa invece ottiene il debuff e dona una Perla del Giudizio a Solace!
Piccolo pro-tip: il comportamento di Solace è quello di lanciare ripetutamente [Giudizi], nel caso in cui non trovi un bersaglio che incontri requisiti per cui usare gli attacchi normali a sua disposizione!
Queste tecniche particolari sono 3 principalmente e tutte e tre sono preannunciate dalla Cut-In di Solace.
Soluzione: quando Solace sta canalizzando la pioggia, ad uno degli estremi dell'arena si attiverà un trampolino, caratterizzato da un cerchio di vento. Quando Solace sta per attivare le spade, il trampolino si attiverà facendovi saltare molto in alto. Anche se vi colpisce con il muro, se avete usato il trampolino in tempo, passate la prova.
Pro-tip: per capire dove sta il trampolino attivo, osservate la posizione della spada di Solace! Se la spada è a destra, il trampolino è a destra e viceversa.
Soluzione: tenetevi a distanza da Solace e fate molta attenzione quando la utilizza. Usate l'ultimo secondo per guadagnare distanze in qualsiasi modo, soprattutto usando Skill che vi fanno muovere. Occhio a non andare verso altri compagni, o fallirete comunque.
Pro-tip: in genere, se anche solo una spada colpisce qualcuno, Solace si teletrasporta. Per evitare completamente questi inconvenienti... VOLATE! Beh, per chi non ha le ali, usate una skill con una lunga durata che potete lanciare in volo o che abbia una buona durata di fermatempo.
Soluzione: i Foderi di Solace, come sapete già, possono essere fatti sparire colpendoli, in base al colore, con combo normali o skill. Prendetevi un fodero a testa e se Solace fa il prepotente, fategli capire che non mollerete il vostro obiettivo facilmente. Attenzione però, se vi contendente un fodero contro Solace e vi allontanate troppo da esso, Solace si teletrasporterà per raccoglierlo!
Niente pro tip stavolta. Qui vince solo chi è più ignorante nel polso.
Abbiamo parlato fino ad ora del kit offensivo e difensivo di Solace in maniera generica. Ma il boss è in realtà strutturato a più fasi! Quando le barre vita di Solace scenderanno a 15, inizierà la fase due, anticipata da una breve cut-scene in cui verrete trasportati nello "Spazio del Sole Nero"!
Fase 2
Solace si concentra ed in una scenica cut-in, vi imprigionerà nello Spazio del Sole Nero, una dimensione in cui i poteri di Solace sono ancora più forti.
Il kit di Solace non cambia, smetterà solo di usare [Giudizio] Fiamma dell'Oscurità, ma parte alla grande, con 5 Perle del Giudizio piene! Oltre a cambiare la dicitura da "Fase 1" a "Fase 2", partirà un contatore di 60 secondi, allo scadere del quale Solace entrerà in terza fase!
"In caso questa prova non dovesse essere superata... non vedo motivo per cui dovreste continuare a vivere!"
Infatti, Solace vi sta sottoponendo ad una prova durissima. Come ho detto precedentemente, partirà con 5 Perle di Giudizio e quindi con lo scudo che riflette i danni che, invece di sparire allo scadere delle 5 perle, rimarrà fino alla fine dei 60 secondi! Occhio a colpirlo, perchè risponderà in maniera più rapida e feroce, spesso usando gli attacchi precedentemente elencati in forma completa. Tuttavia, i due [Giudizio] rimanenti verranno lanciati con più frequenza.
Attenzione a fare i furbi però! Se Solace viene portato a 6 barre vita ed è ancora protetto dalla [Formazione del giudizio], lo [Spazio del Sole Nero] conferirà INVINCIBILITA' a Solace, impedendogli di prendere danni fino allo scadere dei 60 secondi!
Come fare? Sembra invincibile e inevitabilmente vi troverete nella terza fase. Invece no! Azzerare le Perle (passando i [Giudizi]) vi permetterà di renderlo vulnerabile e sconfiggerlo. Se riuscirete a sconfiggerlo, entro questa fase, riceverete il plauso di Solace:
"Scoprirete presto la verità su questo mondo..."
Se invece non ci riuscirete, tranquilli, avrete solo deluso Solace, ma Solace perderà la [Formazione del Giudizio] e potrete mandarlo al tappeto lo stesso.
"Non importa quello che fate... il tempo non vi aspetta."
Come mai questa differenza di così grande in base alla modalità di sconfitta del boss? Questo è legato alla storia implicita dietro questa battaglia: Solace sta mettendo alla prova la Squadra di Ricerca dell'Eldrit, misurando la loro forza in vista del "vero nemico" dietro alla catastrofe. Per questo, in questa battaglia, si parla di "due finali". Il finale "originale" (chiamato "true ending" in generale) e il finale "alternativo". Il secondo, come probabilmente si intuisce, è il finale per cui la Squadra di Ricerca non passa il Giudizio finale di Solace (implicitamente risultando in una sconfitta), mentre il primo è l'originale, ossia il "come sono andate davvero le cose".
Ma c'è molto di più, oltre alla storia, nel finale "originale"...
Il vero Finale di Solace:
Come ho detto, si tratta del reale svolgimento degli eventi. Solace viene quasi sconfitto e la Squadra di Ricerca dell'Eldrit passa il giudizio finale dimostrando la tenacia e la forza del gruppo nei confronti anche delle avversità più critiche: nonostante gli altri giacciono a terra, senza forze, Elsword rimane in piedi. Solace intuisce il potenziale del ragazzo e attiverà una macchina speciale, per portarvi in un luogo dove la verità su cosa è accaduto anni or sono, quando l'El esplose, verrà finalmente rivelata che si rivelerà essere il dungeon successivo: il Ricordo del Sole Fermo!
Ottenere il vero finale comporta due cose:
Consigli per ottenere il finale "True ending":
Portare a termine il dungeon in due giocatori non è impossibile ma decisamente più complesso. Come prima cosa bisognerà portare Solace a 13-14 vite, successivamente bisognerà aspettare che Solace casti [Giudizio]Marchio della confusione. Quando avverrà, dovrete tirare una monohit (o skill veloce) appena diventerà hittabile, ovvero circa dopo 1-2 secondi dalla scritta gialla che precederà l'attacco: è consigliabile lasciare questo compito ad un solo giocatore, mentre gli altri si dovranno posizionare lontani da Solace. Se tutto è stato fatto in modo corretto, la skill lo fará andare sotto le 12 vite, dando il via ai famosi 60 secondi della seconda fase, ma con una differenza. Il marchio sará ancora sopra di voi e scoppierà subito dopo l'animazione di Solace, togliendo a tutto il gruppo delle perle (per questo gli altri giocatori è bene che stiano lontani da Solace, per evitare di far fallire il marchio). Questo passaggio, riassumendo, renderà la true sicura con almeno 3 giocatori (bisognerà aspettare solo 1 judgement, e non 2 come si è soliti fare) e la renderà possibile in 2 giocatori, visto che con questo metodo dovrete aspettare solo 2 judgement, invece che 3.
È possibile anche fare la true da soli, ma serve un up dell'arma alto e una skill per forza monohit che levi almeno 4-5 barre di vita a Solace, in modo da shottarlo prima che diventi invulnerabile a 4 vite.
Titoli:
Questa sezione tratterà dei titoli ottenibili giocando questo dungeon. Prima di cimentarvi nello sblocco dei titoli di questo dungeon è caldamente consigliato possedere uno dei seguenti titoli per facilitarvi l'impresa.
Custode del Segreto della Sfera di Influenza / Guardian of Secret Closed Space:
Per Sbloccarlo/Per Ottenerlo: Scambia 300 ricompense di El (ricompense giornaliere dei dungeon segreti) da Aran
[Effetti]
Exp +20%. (Dungeon)
Danno Contro Mostri Boss +10%. (Dungeon)
Con l'Accrescipotere viene attivata la Febbre. (tempo d'attesa: 180 secondi) (Dungeon) (Bisogna essere in gruppo)
15% di probabilità di contare doppia una run per un titolo. (Non Cumulabile)
[Commento]
Consigliato per la sua probabilità del 15% di contarvi doppie le run fatte e per l'aumento di danno contro mostri boss, in questo caso Solace.
Ricompensa della Passione / Passion pay:
Per Sbloccarlo:
- Porta a termine il dungeon "Geyser Misterioso" una volta.
- Porta a termine il dungeon "Porta del Fuoco Vulcanico" una volta.
Per Ottenerlo:
- Porta a termine il dungeon "Geyser Misterioso" 200 volte.
- Porta a termine il dungeon "Porta del Fuoco Vulcanico" 100 volte.
[Effetti]
Attacco +1000
Attacco magico +1000
[Commento]
L'utilità di questo titolo è legata all'incremento passivo delle statistiche di attacco.
Passiamo ora ai titoli relativi alla fortezza di Solace:
L'Ombra del Sole / Shadow of the Sun:
Per Sbloccarlo: Uccidere Solace durante la fase 2 nei primi 60 secondi. (True ending)
Per Ottenerlo: La stessa cosa scritta sopra, ma 50 volte.
[Effetti]
30% di danno in più contro i mostri del Dungeon della Fortezza del Maestro del Sole Solace. (Dungeon)
30% di danno in meno subito dai mostri del Dungeon della Fortezza del Maestro del Sole Solace. (Dungeon)
15% di probabilità di schivare gli attacchi del Maestro del Sole Solace. (Non Cumulabile)
Acquisizione di MP in caso di bel colpo +15%.
Acquisizione di MP in caso di danno subito +15%.
[Commento]
Per questo titolo la cosa essenziale sarà fare la true ending, se non lo aveste già fatto tornate su e leggete la sezione dedicata alla true ending!
L'opposto del Sole / Man Against the Sun:
Per Sbloccarlo: Completate il dungeon Fortezza di Solace almeno 1 volta.
Per Ottenerlo: Speed Run da 5 minuti e 30 con voto S+ per 5 volte!!!
[Effetti]
Velocità d'attacco +7%.
Velocità di corsa +15%.
Forza del salto +15%.
In caso di 10 bei colpi: -10% del tempo d'attesa.
[Commento]
Per riuscire ad ottenere questo titolo bisogna essere altamente organizzati per risparmiare più tempo possibile. Nel secondo settore ci saranno dei laser disattivabili uccidendo due mostri Lancia-nucleo organico i quali diventeranno hittabili solo se vi ci posizionerete davanti. È importante disattivare tutti i laser senza toccarli dato che vi farà saltare completamente il prossimo settore, rendendo significativamente più veloce la run. Da Herbaon è chiave non farlo colpire dai mob, altrimenti si perderà molto tempo. Si consiglia di non premere ESC in questo settore, il tempo scorrerà ugualmente ma non verranno spawnati mob.
Un trucco per risparmiare secondi preziosi è quello di portare Solace a 13/14 vite e ucciderlo spammando contemporaneamente skill con numerosi multi-hit garantendovi così più tempo per uccidere l'infamissimo boss prima che entri in seconda fase.
Discesa dell'Oscurità / Shadow's Decent:
Per Sbloccarlo: Sconfiggere Solace almeno 1 volta.
Per Ottenerlo: Finire il dungeon Fortezza di Solace 5 volte rispettando le seguenti condizioni:
- Meno di 30 hit
- Voto S+
- Non usare pietre rianimanti
[Effetti]
Colpo Critico +6%.
Devastazione +6%.
In caso di bel colpo -20 su tutte le resistenze per 7 secondi. (5 accumulazioni)
In caso di 10 bei colpi: 5% di danno in più nell'attacco successivo.
[Commento]
Sembra complicato, ma neanche tanto. Vi basterà far pulire tutti i settori ai vostri compagni e tirare qualche C di mount ogni tanto se l'avete. Quando arriverete alla torre da spaccare prima del boss, nessuno a parte il giocatore che sta facendo il titolo dovrà hittarla. Quest'ultimo dovrá togliersi l'equip e divertirsi a colpirla fino a quando non crollerà.
S+ fatta, e se vi sarete comportati bene avrete accumulato dalle 0 alle 10 hit: il problema è come sempre Solace. Qui di seguito listerò alcuni consigli utili per non prendere hit:
- State lontani da Solace mentre gli altri lo uccidono, ma non troppo. Se sarete troppi distanti dal gruppo Solace si teletrasporterà da voi!
- Non fate gli eroi! La S+ l'avete già presa, pensate solo a non prendere hit.
- Non fallite i judgement, altrimenti vi entreranno troppe hit.
Colui che si Oppone al Destino / Resistant to Destiny:
Per Sbloccarlo: Sconfiggere Solace almeno 1 volta.
Per Ottenerlo: Finire il dungeon Fortezza di Solace 800 volte.
[Effetti]
Attacco +5%.
Attacco Magico +5%.
Colpo Critico +3%.
Devastazione +3%
Velocità d'attacco +3%.
HP +10%. (Fino al 50% degli HP max)
[Commento]
Armatevi di santa pazienza.
Oscurità / Eclipse:
Per Sbloccarlo: Ottenere Resistant to Destiny, Man Against the Sun e Shadow's Decent.
Per Ottenerlo: Fare la true ending 10 volte.
[Effetti]
Colpo Critico +5%.
Devastazione +5%.
Velocità d'attacco +5%.
In caso di bel colpo: 5% di probabilità di rigenerare 1% degli HP.
In caso di danno: 5% di probabilità di protezione K.O per 6 secondi. (Ogni danno ridotto del 30%) (Tempo d'attesa: 30 secondi) (Dungeon)
In caso di danno: 5% di probabilità di riduzione danno 100% per 3 secondi. (Tempo d'attesa: 30 secondi) (PvP)
In caso di colpo mortale gli HP scendono a 1 e sei invulnerabile per 3 secondi. (Tempo d'attesa: 180 secondi) (Non accumulabile) (Dungeon)
In caso di colpo mortale gli HP scendono a 1 e sei invulnerabile per 3 secondi. Tutte le skill nella barra vanno in cooldown. (Tempo d'attesa: 180 secondi) (Non accumulabile) (PvP)
In caso di bel colpo: 3% di probabilità di evocare la Truppa di spade del fuoco nero del Maestro del Sole Solace.
[Commento]
Questo titolo non è più sbloccabile.
Ringraziamenti:
Ringraziamo gli utenti LacieLullaby e xN4M83Rx per il loro contributo e relative guide, ora assimilate in questo thread.
Relax alle Terme di Elios!
Ed eccoci qui, ad una delle features più interessanti, sia per quelli più grandi di livello che per quelli di più piccini! La CoBo è lieta di introdurvi alle "Terme di Elios"!
Le terme di Elios sono mappe speciali, accessibili da Ruben e da Ranox! Le terme di Ruben sono gestite dai patatosi Spiriti del Bosco Notturno, mentre le terme di Ranox sono gestite dalle ammalianti Sirene della zona del Geyser Misterioso di Ranox e sono mappe che contengono il loro gestore (Lo Spirito timido per Ruben, la Sirena adorabile per Ranox) e una Bacheca identica alle altre bacheche.
Lo Spirito timido, gestore delle terme di Ruben e la Sirena adorabile, gestore delle terme di Ranox
Questi invece sono gli NPC da cui è possibile entrare alle Terme da Ruben o da Ranox
Le terme sono un posto speciale, perchè permettono di riposarsi e di ottenere molti effetti positivi. In primis, sostare alle Terme sia di Ruben che di Ranox per un certo quantitativo di tempo, dona effetti positivi: la Benedizione di Agaur. Essa conferisce il 5% di Critico, Velocità d'Attacco, Danno extra e Devastazione (solo in Dungeon) e il 30% di Exp in più (Dungeon e PvP), il tutto per la durata di 30 minuti.
Per prendere questo meraviglioso boost, bisogna sostare per 6 minuti nella fonte termale (occhio, non nella mappa, ma nelle pozze d'acqua presenti in mappa). 6 minuti sono troppi e scalpitate dalla voglia di andare in dungeon? Bene, è possibile accorciare il tempo necessario a prendere questo buff: con il vestito giusto, l'Outfit da Terme! Presente in 4 versioni (presenti nell'Item shop in versione Permanente per il costo di 1000 Ec a testa), questi copriavatar permettono di dimezzare il tempo necessario per ottenere il buff delle fonti termali. E come ottenerlo, se è presente solo nello Shop? Parecchio semplice!
[Settimanale]Riposo alle Fonti Termali! - Affronta un dungeon adeguato al livello del personaggio (0/4).
E' una quest generica settimanale che vi permette di avere due box: in uno troverete un Outfit da Terme casuale tra le 4 versioni per 7 giorni e nell'altro la seduta "Riposo alle Fonti Termali" adatta al personaggio, sempre per 7 giorni!
Ci sono anche altre tre meccaniche interessanti delle Terme:
L'Exp riposo si ottiene consumando volontà nei Dungeon o nei Campi e può essere riconvertita in Exp vera e propria sostando alle terme, quando si hanno punti. L'Exp riposo può caricare fino al 50% di Exp (quindi 50 punti percentuale, non al 50% del livello corrente). Sostando alle terme, più o meno ogni minuto il 2% dell'Exp riposo viene convertita in 1% di Exp (di nuovo, in valore assoluto, ossia 1% che siate al livello 10 o al livello 98) e lo noterete dal fatto che la barra dell'exp riposo diventa gradualmente rossa.
L'EXP riposo può essere accumulata ed utilizzata una sola volta al giorno! Infatti, il giorno successivo sarà resettata, ma non è possibile nemmeno rigenerare Exp Riposo una volta riconvertita, nemmeno salendo di livello. Sostanzialmente, avete un 50% di exp al giorno, ma non vi è modo alcuno per resettare la barra al di fuori del reset giornaliero.
Quando appare il Poru ambulante, sentirete un campanello facilmente distinguibile. Tuttavia, il Poru non appare sempre nella stessa posizione. Può apparire in tre punti diversi della mappa e non è specificato quando arriverà! Ovviamente però, prima di diventare cliccabile, avrà una piccola animazione in cui arriverà e pianterà il suo cartello per vendere Uova.
Per ricevere le Uova, basta cliccare sull'NPC. Ad ogni click COMPRERETE un Uovo Sodo. Attenzione però: il Poru se ne andrà dopo poco, quindi cliccate velocemente per ottenere più uova possibili.
Una volta cominciata la partita, sulla barra del tempo, comparirà un cursore che si muoverà verso destra (il tempo che scorre, identificato dalla barretta verticale che vedete al centro dell'immagine) e una barretta rosa (il momento in cui dovete scegliere il vostro simbolo). Quando il cursore supera la barretta rosa, senza che voi abbiate scelto il simbolo con cui giocare, perderete in automatico. Per scegliere il simbolo, basta cliccarci sopra, oppure premere il tasto Z (per Sasso), X (per Forbice) o C (per Carta).
Se scegliete il segno sbagliato o non sceglierete in tempo, perderete e dovrete aspettare 8 secondi per la prossima partita.
Se pareggiate, potrete rigiocare subito.
Se vincete, sarete premiati con un consumabile particolare: il Sykhe Speciale!
Questo oggetto ripristina completamente le Perle Accrescipotere (330 DP per Add) con un Cooldown di 60 secondi. Tuttavia, dovrete aspettare di nuovo 8 secondi per la prossima partita.
Autore originale della guida: Kirche
Commerciare usando la bacheca!
La Bacheca dei Villaggi e delle Zone di ristoro non è solo un punto dove consultare classifiche o prendere quest: ma è anche un mercato! Dalla bacheca, si può acquistare, ma soprattutto, vendere merci!
Premendo il tasto M si aprirà una finestra della mappa in cui siete. Una volta, vi fa vedere la mappa del Mondo, due volte, la mappa della Città in cui vi trovate. Sulla mappa, potrete individuare la bacheca attraverso l'icona della stessa.
Qui vedete una mappa della Città di Belder "Campo Militare". Il cursore di gioco, sta puntando l'icona che indica la posizione della Bacheca.
Una volta individuata la Bacheca, è possibile interagirvi come un qualsiasi NPC: o vi si clicca sopra o si preme Z nei pressi della stessa. Questo aprirà il Menù della Bacheca, con tutte le opzioni che vi dà.
La Bacheca, quando viene aperta, indica anche il tipo di Licenza di Vendita VIP e quanto tempo manca alla scadenza (Dopo verrà spiegato nel dettaglio)
La Bacheca offre due Menù relativi al commercio:
Ricerca & Acquisto di Items
La Bacheca è una sorta di mercato! Qui puoi trovare tutti i prodotti commerciabili di Elios, da Materiali, Consumabili e Armi a Set Avatar e oggetti Speciali rari o ricercati. Con "Ricerca nello Shop", si entra nel mercato. Il menù è composto dalla "vetrina", al centro, dove sono tutti gli oggetti in vendita acquistabili (appena aperto, il Mercato mostra gli ultimi oggetti registrati). A destra ci sono i controlli per la ricerca, le Sezioni e, in alto, la barra di testo per inserire il nome dell'oggetto.
Dall'immagine possiamo vedere i vari controlli:
- Spunta "Cerca item corrispondente": indica che, se un oggetto/venditore ha un nome che è in parte contenuto nel nome di un altro oggetto/venditore,
- Menù a tendina (a default "Nome dell'item"): consente di usare quello che scrivete nel campo di scrittura successivo di usare o il nome dell'oggetto o il nome di un venditore per la ricerca
- Barra di scrittura: serve per specificare il nome (parziale o totale) di un oggetto (o del venditore, se l'opzione è attivata). Com'è scritto a default, può essere automaticamente riempito con cliccando sull'oggetto da cercare nell'inventario, tenendo premuto "ALT"
- Barra di scrittura "Identificazione": per cercare anche per identificazione un equipaggiamento o un accessorio
- Il Pulsante "Resetta": riporta tutti i campi a default
- Legenda degli oggetti inseriti in vetrina: vicino al "Prezzo" ci sono due frecce che consentono di ordinare le voci presenti in vetrina per prezzo ascendente o discendente.
- Le voci degli oggetti in vetrina, con: Icona, (Upgrade, per equipaggiamenti) Nome, Quantità, Prezzo e Venditore. Infine, per ogni voce, c'è il pulsante "Compra", che apre il menù per l'acquisto dell'oggetto
- Controlli per il cambio di pagina: Spesso la vetrina non può mostrare TUTTI gli oggetti, quindi ogni volta che si cerca un oggetto, sotto compaiono le pagine dei risultati. Per scorrerle, si può usare le frecce per cambiare pagina, cliccare sul numero di una pagina per aprire quella pagina specifica o usare la rotellina verso basso o alto per scorrere le pagine
- Tasto "Cerca": avvia la ricerca, utilizzando i parametri già inseriti.
- Menù a tendina "Categorie": specifica a quale "sezione dell'inventario" appartiene l'oggetto che si cerca (ad es: "Quest" indicherà alla ricerca gli oggetti che vanno nella sezione "Quest" dell'inventario, ossia quelli che servono per il completamento delle missioni)
- Menù a tendina "Area": esclusivo di Equipaggiamento, Accessori, Set Avatar e Accessori Avatar, indica la posizione dove dovrebbe andare l'oggetto che cercate (ad es: Scarpe indica gli item indossabili che vanno nello slot "Scarpe")
- Menù a tendina "Personaggio": esclusivo di Equipaggiamento, Accessori, Set Avatar e Accessori Avatar, indica, nel caso in cui l'oggetto sia indossabile o ottenibile per un personaggio in particolare, il personaggio che può usare l'oggetto che cercate
- Menù a tendina "Classe": non utilizzato da alcuna ricerca poichè ormai obsoleto, indicava se l'equipaggiamento era indossabile da una classe specifica di un personaggio (chicca "storica": precedentemente, gli equipaggiamenti non solo erano legati al personaggio, ma anche alla classe specifica del personaggio)
- Spunta "Item utilizzabili": indica se l'oggetto che si cerca è utilizzabile o ottenibile in base ai vostri parametri (sostituisce in parte sia l'input di Livello che la specifica sul Personaggio)
- Slot di scrittura "Liv.": indica il livello per cui è possibile utilizzare o ottenere un oggetto, in genere riferito ad alcuni consumabili e agli equipaggiamenti.
- Spunte "Rarità": indicano le preferenze nella ricerca per la rarità dell'oggetto che si cerca. Di base, sono selezionate tutte, per indicare che la ricerca esamina oggetti di tutte le rarità.
In sintesi, per cercare un determinato oggetto, basta inserire i parametri di ricerca e cliccare sul bottone "Cerca", in alto a sinistra della schermata del Mercato. Una volta comparsi i risultati, basterà andare nella vetrina, individuare l'oggetto e poi premere "Acquista".
Nel caso di oggetti non Equipaggiamento, Accessori e Set Avatar, prima di procedere all'acquisto, compare il menù per l'inserimento del numero di oggetti che si vuole acquistare. Poi, questo vale per tutti gli oggetti, compare un messaggio di avviso che indica il "Totale della Spesa" e quanti soldi hai a disposizione. Va da sé che se non si hanno i soldi necessari, l'acquisto viene negato.
Premere poi su "OK" se si desidera completare l'acquisto o su annulla per annullare la procedura.
Aprire uno stand di vendita
Quindi, per accedere al nostro Stand di Vendita, andiamo su "Metti in vendita gli oggetti". A questo punto si aprirà una finestra di questo genere:
Lo Stand di Vendita presenta, di base:
Come potete vedere (in questo caso è mostrata la licenza VVIP), non solo cambia il mercato, ma anche la Legenda con tutte le informazioni dello Stand (come le tasse da pagare)
Se si vuole vendere un oggetto, basta trascinarlo in uno degli slot di vendita (basta anche un click destro sull'oggetto nell'inventario perché questo entri automaticamente in una cella vuota dello stand). Dopo il trascinamento (o click destro) una nuova finestra si aprirà dove potrete specificare
Dopo che avrete finito di inserire l'oggetto e stabilire il prezzo, premete "Blocca" e l'oggetto verrà confermato all'interno dello stand. Ripetete lo stesso procedimento con tutti gli altri oggetti che si vuol vendere e premete il tasto "Inizia la vendita" al termine delle operazioni.
Questo è il pannello di registrazione dei singoli oggetti. Come vedete, è possibile specificare prezzo, quantità di vendita e consultare la lista di item già in vendita, come specificato sopra.
Con i seguenti screenshot è possibile vedere il risultato una volta messi in vendita uno o più oggetti e come apparirà la schermata dopo la registrazione
A questo punto apparirà la finestrella che vi avvisa che aprire lo stand costa 1000ED ad item registrato (ovvero che avete messo in stand, non per ogni singola unità registrata). Una volta confermato, gli oggetti verranno esposti. Di nuovo, non avrete possibilità di cambiare oggetti o ritirarli prematuramente, ma, qualora ci siano spazi liberi, avrete possibilità di aggiungerli lo stesso anche se avete già aperto lo Stand di vendita .In caso vogliate aggiungere un oggetto con l'apposita funzione, anche dopo l'apertura dello stand, funziona esattamente come quando aprite lo stand ex novo e registrate gli oggetti. Per farlo, basta andare sul pulsante "Aggiungi Merce".
(N.B. con la Licenza per la Vendita VIP o VVIP il disclaimer sul costo di apertura dello stand non appare, dato che uno dei vantaggi della licenza è di non avere costi aggiuntivi sull'utilizzo del servizio di vendita alla Bacheca. Leggere le avvertenze in fondo alla guida)
Lo Stand è aperto e i vostri oggetti sono già in vetrina! Quando vendete un oggetto, qualsiasi unità ne venga acquistata, riceverete:
Ritirare la merce
Lo Stand, una volta aperto, si chiude in due casi principalmente, che ci siano oggetti ancora da vendere o meno:
Quando questo succede, vi verrà mandato un messaggio in Posta, con oggetto "Disattiva l'Agente" e un messaggio di sistema adeguato rispetto ad una delle motivazioni di cui sopra.
Per ritirare gli item venduti, andate nel menù della Bacheca "Ritirare la merce": qui vi verrà presentato un menù molto simile a quello per l'apertura dello stand di vendita.
In particolare:
Se il ricavato non corrisponde a quanto dichiarato dallo Stand di Vendita aperto, è per una questione semplice, spiegata anche nel pannello di aiuto dello stesso: la bacheca, oltre alla tassa di esposizione, richiede anche il 10% del ricavato della vendita ("del ricavato" significa che verrà applicato solo alla somma che avete guadagnato, non che sia una tassa che pagate aldilà dell'effettiva vendita o meno dell'oggetto).
Se avete attiva una Licenza di vendita VIP, non pagherete alcuna tassa almeno fino a quando l'incasso totale di uno slot di vendita non supera i 700.000.000 di ED.
Se avete attiva una Licenza di vendita VVIP, non pagherete alcuna tassa.
C'è una questione da chiarire, sul ritiro degli oggetti e dei ricavi: gli oggetti compariranno nel menù di ritiro solo se o lo Stand è stato chiuso o, in caso di oggetti in quantità superiori ad 1, TUTTE le unità sono state vendute. Nel secondo caso: se anche vendete una parte delle unità di un singolo oggetto, non comparirà nel menù di ritiro merce fino a che non saranno vendute tutte le unità.
Nel caso in cui lo stand di vendita si esaurisca o si chiuda, potrete ritirare gli slot degli oggetti e ricevere sia i soldi del ricavato delle unità vendute, sia le unità non vendute che andranno in inventario. Ricordate però che non potrete ritirare quanto venduto o gli oggetti mancanti, se:
Non vi preoccupate se non potete ritirarli a breve termine. Tutto ciò che ritirate dallo stand di vendita chiuso o esaurito, rimarrà in questa sezione fino a quando non decidete di ritirarlo. Va da sé, tuttavia, che non potrete aprire un altro Stand di Vendita fino a quando non avrete ritirato tutto quello che è rimasto dallo stand precedente.
Apparirà una finestra simile allo stand dove potrete ritirare gli oggetti, premendo su "Accetta oggetto" o "Merce ottenuta"
Servizio per la vendita VIP, VVIP
Nonostante sia citato in vari passi della guida, conviene dare una piccola spiegazione del Servizio per la vendita VIP e del Servizio per la vendita VVIP: il primo è un oggetto ottenibile precedentemente tramite evento o shop, mentre il secondo è un oggetto dello Shop, commerciabile, acquistabile per 500 EC (10 giorni) o 1000 EC (30 giorni). I vantaggi, riassumendo, del Servizio per la vendita VIP sono:
VVIP: 21 Slot di vendita
VVIP: nessuna tassa sulla vendita di un oggetto
Attenzione! Se si dispone di una vendita VIP, lo Shop mette a disposizione un ulteriore oggetto: Coupon per l'Upgrade della Licenza VIP. Questo oggetto si trova nello Shop solo se si sta utilizzando una licenza VIP al momento, costa 200 EC e permette di passare da una licenza VIP ad una licenza VVIP, senza però estendere la durata della precedente licenza. All'acquisto dell'espansione, lo Stand di vendita sarà chiuso in automatico.
Spero che questa guida possa ancora esservi d'aiuto e colgo l'occasione per ringraziare Kirche, per aver creato questa guida per gli utenti. Ho colto l'occasione per rinfrescarla un po'. Per qualsiasi domanda in merito, potete contattarmi pure in privato, specificando il nome della guida nell'oggetto del messaggio.
Guida aggiuntiva – Vantaggi Backup cartella “Data” e aggiornamento/installazione selettiva di Patch e Componenti.
Elsword è un programma che si appoggia a dati aggiornati di continuo. Se ci sono problemi e si deve procedere ad una re-installazione del programma, potrebbe essere veramente noioso dover re-installare da CAPO e rifare il processo di Patching DA CAPO, soprattutto per computer e connessioni lente.
Questo è un problema scoraggiante, che spesso rende anche difficile la manutenzione personale del programma di Elsword, un momento importante per far sì che l’esperienza di gioco di non venga impedita da problemi “applicativi”.
C’è un metodo per velocizzare il processo di re-installazione e anche per aggiornare selettivamente i componenti su cui poggia Elsword.
Regola FONDAMENTALE: Per procedere senza problemi, dovrete chiudere COMPLETAMENTE Elsword ed attendere che anche il Game Guard (l’Hack Shield NON ESISTE PIU’) sia chiuso correttamente e non lo troviate più tra la “lista dei processi” (andate sul Task Manager per verificarlo).
Motivazione: i programmi, una volta attivi, si prendono in maniera ASSOLUTA tutti i diritti su quei file e li tengono occupati come “FILE APERTI”. Ciò significa che non potrete lavorarci in nessun modo, nel caso in cui Elsword non sia completamente chiuso e abbia “rilasciato tutte le risorse”. Va notato che, qualora Elsword sia ancora attivo, NON DARA’ NOTIFICA CHE I FILES SONO ANCORA IN USO! Gli unici files modificabili sono quelli contenuti nella cartella “Screenshots”, che per l’appunto, non sono utilizzati dal processo di Elsword.
NOTA BENE: Questo procedimento all’inizio è delicato e va fatto con attenzione. Non siamo responsabili di eventuali problemi dovuti all’uso improprio di questo metodo/questa guida, in quanto le responsabilità di leggere ATTENTAMENTE questa guida e della manutenzione del programma applicativo “Elsword” sono VOSTRE responsabilità personali.
QUALSIASI MODIFICA di qualsiasi componente contenuto nella cartella “Gameforge Live” e di qualsiasi dato di proprietà Gameforge è punibile secondo i T&C di Gameforge
Nel caso non capiate qualche parolina, ho anche aggiunto un dizionario in fondo alla guida. (Mettere i link UP/DOWN)
CREAZIONE BACKUP DATI ELSWORD:
1) Locazione Cartella “Data”
La cartella “Data” contenuta nella cartella di Elsword (PATH: “.\GameforgeLive\Games\ITA_ita\Elsword”) contiene i file necessari per il corretto funzionamento di Elsword, la cartella del Game Guard e la cartella in cui vengono salvati i vostri screenshot/video, “Screen Capture”. Quando eseguite il processo di Elsword e ci sono dei dati aggiuntivi da scaricare, sia per lo stesso Elsword che per il Game Guard, tutti questi dati finiscono lì.
2) Creazione copia di Backup
Come per tutti i dati in un PC, si può eseguire un “Backup manuale”. Il Backup altro non è che un salvataggio di dati su un dispositivo di archiviazione o su uno spazio qualsiasi per dati; si esegue per creare una sorta di “checkpoint” se le cose vanno “storte” o si sono persi dei dati importanti. In quel caso, se hai fatto il Backup, puoi riprendere i dati “dal punto precedente” e continuare a lavorarci come se nulla fosse mai successo.
Per eseguire il Backup di questa cartella, basta copiare l’intera cartella (OCCHIO! Non SPOSTARLA o TAGLIARLA, ma COPIARLA) e incollarla nello spazio desiderato (che può essere un’altra cartella, o una chiavetta, o un hard disk).
(In questo esempio, l'ho spostata su un servizio di Cloud, ma è meglio farlo su un dispositivo fisico)
Et voilà. Avete una copia di Backup dei dati di Elsword.
E’ consigliabile fare sempre un Backup di sicurezza dopo che:
1) E’ stata eseguita una patch, manutenzione, update.
2) Se avete verificato che dopo gli eventi di cui sopra riuscite ad accedere senza problemi al gioco.
Re-installazione di Elsword con "patching manuale".
Può capitare che abbiate bisogno di disinstallare ed installare di nuovo Elsword, perché ci possono essere problemi. Ma come ho detto prima, ci sono computer lenti e connessioni lente e non vogliamo stare 4 ore o più a guardare Elsword che patcha per l’ENNESIMA VOLTA tutto quanto.
Qui torna utile la copia di Backup della cartella Data.
1) Procedere alla disinstallazione COMPLETA di Elsword e alla re-installazione.
2) “Patching manuale”
PRIMA di aprire Elsword appena re-installato, andate nella sua cartellina.
Come potete notare, la cartella “data” non è ancora completa. Ci mancano tante cose, che arrivano nel momento in cui si avvia il patcher di Elsword. Game Guard compreso.
COPIATE la vostra copia di Backup e incollatela nella nuova cartella di Elsword.
Avrete una schermata, in cui vi chiede se volete sostituire i file nella cartella già esistente. Non sostituite, tanto il 99% del materiale che passerete sarà nuovo.
3) Enjoy the game!!
Come potrete notare, il patcher trovera i dati nel posto giusto. Da qui ci sono i due casi d’uso.
Reinstallazione ultima versione: se avete reinstallato e avevate TUTTE le patch prima della disinstallazione, il patcher leggerà tutto come se avesse già eseguito l’operazione e vi permetterà di aprire il gioco per fare log-in.
Reinstallazione NON ultima versione: in questo caso, il patcher leggerà solo i file contenuti nella nuova cartella data ed eseguirà il patch dei file mancanti, tra cui anche le patch nuove.
Spiegazione del procedimento: Il programma del patcher non “scarica” e basta. Fa quello che gli informatici chiamano “Scan & Lookup”.
Prima verifica se tutti i file combaciano con la lista file che “dovrebbe” esserci in quella cartella, ossia legge tutti i dati nella cartella e verifica quali ci sono e quali no. Nel caso in cui lo Scanning mostra che ci sono file mancanti, fa il Lookup, ossia cerca le risorse mancanti, le prende e le scarica.
NOTA BENE: il patcher NON VERIFICA L’INTEGRITA’ DEI FILE. Controlla solo se “in base alla sua lista” ci sono i file che servono al programma.
PATCHING SELETTIVO: Errore “dataxxx.kog invalid”
Può capitare che qualche volta non riusciate a giocare perché c’è un errore di questo genere:
Niente panico. Nulla di più semplice in realtà. Si tratta di un file corrotto, dovuto ad una lettura o scrittura errata. Non è successo niente, non vi esploderà Elsword per questo. Per rimediare a questo errore, basta seguire la seguente procedura:
1) Andate nella cartella “data” e trovate il file incriminato (vi compare nel pop-up dell’errore).
2) Una volta trovato, eliminatelo singolarmente:
3) Aprite Elsword. Il patcher identificherà in automatico il file mancante. Nell’immagine seguente, potete notare che patcha solo il file mancante, dal fatto che la seconda barra che indica la percentuale di completamento del processo, è allo 0% nonostante stia caricando, in questo caso SPECIFICO, il solo file data033.kog (tra l’altro, file pesante che ha richiesto un pochino di tempo per caricarlo).
Finito! Come potete vedere, tutto procede di nuovo come se nulla fosse successo
In caso di successo con l’operazione di cui sopra, ricordatevi di eseguire il processo di aggiornamento ANCHE SULLA COPIA DI BACKUP, in modo che, nel caso di “Disaster recovery”, avete comunque il Backup completamente aggiornato ed operativo in caso di necessità.
PATCHING SELETTIVO: Game Guard
Può capitare anche che si guasti, o abbia problemi lo stesso Game Guard e quindi si può trovare un’ottima soluzione nel forzare il patching dello stesso Game Guard per eventualmente correggere qualche errore incompreso.
ATTENZIONE!! Game Guard è un processo a sé stante, dotato di un suo personale patcher automatico. Quanto scritto per Elsword e le sue componenti vale anche nel caso specifico di Game Guard.
1) Entrate nella cartella Data e cercate la cartella “Game Guard”:
2) Eliminatela nel seguente modo.
Poi riaprite Elsword. Subito dopo la schermata del patcher, dovrebbero comparire le schermate del Game Guard. In particolare, noterete che, in alto a sinistra, la finestrella ora sembrerà così:
Ossia, sta caricando dati. In realtà, si sta auto-patchando senza problemi
3) Voilà. Tutto sistemato
Ricordatevi sempre di controllare che sia tutto in ordine e di aggiornare anche la cartella “data” che avete messo in Backup.
Perfetto, con questi piccoli esempi di manutenzione personale del programma di Elsword, sarete in grado di operare tranquillamente sul processo, senza dover più:
- Disinstallare/reinstallare di nuovo TUTTO Elsword e attendere ore e ore di patch nel caso abbiate connessioni o computer lenti.
- Panicare e tirare il pc per aria quando ci sono problemi relativi al client, risolvibili con questo approccio “a martello pneumatico” (definizione concessa dal Team Manager)
- Poter controllare in ogni momento la propria dotazione software e averla sempre con sé al sicuro in caso di “Disaster failure” (vedi il dizionario). E in questo caso, Utente avvisato, mezzo salvato
Per qualsiasi indicazione ulteriore e specifica o richieste specifiche di determinate cose che non vi sono chiare o ampliamenti interessanti, fatemi sapere tramite feedback. In caso di PM, risponderò nei seguenti casi:
- Se nell'oggetto del messaggio ci sarà [Chiarimenti] o [Feedback]
- Chiarimenti: solo domande pertinenti e solo se la risposta non è già contenuta nella guida. Non risponderò ovviamente ad eventuali PM spam che saranno immediatamente cancellati.
- Feedback: solo se verranno sollevati feedback criticamente costruttivi, come possibili ampliamenti, precisazioni FONDATE (a buon intenditor…) o approfondimenti di determinati ambiti relativi alla guida. Non risponderò nei casi in cui ci siano soltanto complimenti o critiche negative infondate e con il puro intento polemico senza risoluzione.
Detto questo, buon game
DIZIONARIO:
Patch/Patching : Aggiunta di dati di gioco utili. Le nuove implementazioni non richiedono di installare di nuovo il programma, ma di scaricare questi FILES AGGIUNTIVI che lo ampliano.
Patcher : Programma che si occupa della verifica e del Patching dei dati. Esso confronta i dati attualmente sul pc di suo interesse, li confronta con una lista a sua disposizione ed infine ne scarica quando sul computer non sono presenti. Viene eseguito come primo processo, prima del Game Guard e prima del processo principale di Elsword.
Game Guard : attuale programma di protezione di Elsword. Si occupa di controllare che non ci sia nessuna manipolazione esterna al gioco, funzionando IN MANIERA SIMILE ad un Firewall. Non può essere disattivato in alcuna maniera.
Hack Shield : PRECEDENTE programma di protezione, SOSTITUITO a pieno titolo da Game Guard.
Task Manager: particolare programma di manutenzione da cui è possibile vedere i “processi attivi” in ogni ambito, corredati di statistiche sull’uso delle risorse del pc. Per accedervi “CTRL + ALT + CANC”. (NOTA BENE: nei sistemi operativi Windows 8 -> 10, non vi si accede direttamente, ma, nella schermata, bisogna cliccare su “Gestione attività”)
“Rilasciare le risorse” : Quando un programma accede a dei file, li occupa e ne prende tutti i diritti (Lettura, Scrittura, Esecuzione). Lo fa sia il processo x2.exe (Elsword) che il Game Guard. Quando i programmi sono completamente chiusi, chiudono i files, non occupandoli più e permettendo che altro possa avervi accesso.
PATH: percorso all’interno del sistema, in cui si trovano files o cartelle. Per vedere il PATH di una cartella, basta guardare nella barra in alto al centro nella finestrella, dove c’è l’immagine della cartellina con di fianco i nomi delle altre cartelle. NOTA BENE: la dicitura “.\” nell’esempio di sopra significa “In qualsiasi cartella superiore esso sia” (come sapete, ogni sistema potrebbe essere diverso e le cartelle potrebbero essere disposte in modo diverso o installate in altre cartelle).
Checkpoint : Punto di ritorno, riferito al Backup. Diventa il punto in cui “tutti i dati sono a posto” e a cui si può tornare con certezza.
Hotfix patch : è una patch rapida e imprevista, che viene fatta per riparare tempestivamente errori più gravi. Di solito è sempre leggera e richiede poco tempo, ma è importante quanto, se non di più, di una patch normale.
Manutenzione: operazione di “messa a posto” dei server. In genere, durante una manutenzione, si caricano le nuove patch “grosse” sul server, le si controlla (il controllo viene fatto sul momento, per questo può richiedere anche tempi lunghi), si mettono a posto eventuali problemi e si provvede a ripararne i malfunzionamenti gravi. Richiede molto tempo e a volte si può prolungare, ma se viene fatta e richiede tempo, è perché viene fatta per far sì che a grandi linee, il gioco vada bene.
“Scan & Lookup”: routine operativa, per cui si cercano e analizzano tutte le risorse (SCAN) e, nell’eventual caso, si fa richiesta al server di riferimento per poter ottenere i dati mancanti (LOOKUP). Viene eseguita dal Patcher.
Disaster failure/recovery : situazione critica di perdita di dati e di servizi. In genere problema di qualsiasi azienda e causa di fallimento (Disaster failure), viene evitata programmando azioni di recupero di dati e riattivazione di servizi (Disaster Recovery), per minimizzare qualsiasi perdita ed inconveniente. Nel vostro caso:
- “Disaster failure”: consiste nella Formattazione di sistema, o nell’infezione e compromissione totale del vostro pc personale.
- “Disaster Recovery”: backup di files e riposizionamento nelle loro posizioni originali.
Utente avvisato, mezzo salvato